fbq('track', 'InitiateCheckout');fbq('track', 'Purchase');
Il Corso di Creature 3D per Film, Games e Animazione, scritto e tenuto dal 3D creature artist Andrea Salvatori, è progettato appositamente per studenti di livello Junior/Mid interessati alla realizzazione di creature di qualità professionale.
Il corso offre una solida base per la creazione di creature 3D in ZBrush, affrontando tutte le fasi fondamentali, dal concept iniziale fino all’export finale.
L’obiettivo del corso è guidare gli studenti verso la padronanza di un workflow professionale nella creazione di creature 3D, in linea con gli standard e le esigenze degli studi di produzione.
Al termine del percorso ogni partecipante realizzerà un progetto da portfolio con la qualità necessaria per avviare la propria carriera nel settore del 3D.
*iva inclusa
Accedi al corso di 3D Fantasy Creatures e sblocca le tue skills definitivamente.
Introduzione alla creazione del personaggio.
Analisi delle reference visive e delle fonti di ispirazione.
Realizzazione di schizzi e concept art del personaggio.
Studio dell’anatomia di base necessaria alla modellazione.
Utilizzo delle ZSpheres per creare una struttura di base.
Blocking del personaggio tramite primitive e ZSpheres.
Tecniche di retopology per creare una mesh pulita e ottimizzata.
Strumenti di ZBrush per velocizzare il flusso di lavoro di retopology.
Concetti di UV mapping.
Applicazione e gestione delle coordinate UV per una scultura dettagliata.
Esplorazione approfondita della gerarchia dei livelli di dettaglio in ZBrush.
Utilizzo dei livelli di suddivisione per controllare la densità della mesh.
Esplorazione dei principali pennelli di ZBrush.
Tecniche di scultura per aggiungere dettagli e caratteristiche al personaggio.
Introduzione al concetto di livelli in ZBrush.
Applicazione di dettagli specifici su livelli separati.
Regolazione e gestione dei livelli per una maggiore flessibilità.
Utilizzo di strumenti come Transpose Master per il posing.
Configurazione delle opzioni di export in ZBrush.
Esportazione della mesh finale.
Feedback personalizzati per miglioramenti e sviluppo futuro.
Nella lezione finale esploreremo le strategie fondamentali per entrare nel mondo del lavoro, offrendo consigli preziosi su come presentare al meglio le proprie creazioni. Approfondiremo inoltre l’arte di realizzare uno showreel professionale, preparando gli studenti a un futuro di successo nell’industria della modellazione 3D. La sessione di supervisione personalizzata consente agli studenti di ricevere feedback dettagliati e consigli pratici per migliorare ulteriormente il proprio lavoro.
Andrea Salvatori è un artista visivo italiano specializzato in scultura digitale e modellazione 3D, con oltre 10 anni di esperienza nel settore VFX. Ha lavorato come Lead e Supervisor in produzioni internazionali come Game of Thrones – House of the Dragon, Carnival Row, Gran Turismo e Love, Death & Robots.
Oltre al cinema e alla TV, ha esplorato la scultura digitale applicata alla ceramica, collaborando con WASP per la collezione di vasi 3D Ikebana Rock’n’Roll. Attualmente è Head Digital Sculptor e 3D Modeler, dedicandosi anche alla formazione della nuova generazione di artisti 3D.
Attualmente, Andrea è Head Digital Sculptor e 3D Modeler, con l’obiettivo di ispirare e formare la prossima generazione di artisti nel campo del 3D, offrendo formazione pratica e approfondita per prepararli alle sfide e alle opportunità nel settore VFX, Animazione e Gaming.
Il corso è rivolto a tutti gli artisti di livello Junior/Mid che hanno una già una minima preparazione sulla modellazione 3D e/o sulla scultura digitale.
Si lelezioni sono tutte online dal vivo. Puoi interfacciarti con il tutor sia durante che dopo le lezioni e anche al termine del corso. Ogni lezione viene registrata e le registrazioni vengono restituite agli studenti al termine di ogni lezione.
Si tutti i costi di iscrizione ai nostri master e workshop sono rateizzabili.
Compila il form sottostante e prenota una call con noi per saperne di più.
Alla fine del corso sarai in grado di realizzare asset 3D Hardsurface di altissimo livello e in totale indipendenza.
Le lezioni si tengono il Lunedì, il Mercoledì e il Venerdì dalle 20:00 alle 22:00 per otto settimane a partire dalla prima data di lezione.
Dopo le otto settimane di lezioni, si avvia un periodo di sviluppo della propria tesina personale, sempre sotto la supervisione del tutor.
“Il corso di hardsurface in Maya di ShortCut Cg Training Center è andato oltre le mie aspettative e mi ha permesso di approfondire ancora di più le tecniche di modellazione 3D. Le lezioni live molto chiare ed esaustive combinate al supporto e la disponibilità del tutor sono senza dubbio uno dei punti di forza di questo corso che consiglio veramente a chiunque desideri entrare nel mondo della CGI.”
Sto seguendo il corso HS in Maya di @ShortCut Cg Training Center ed e’ molto esaustivo e anche semplice da capire! Per fortuna ho imparato molto grazie alle lezioni di Francesco, combinato anche al suo supporto nelle lezioni! Consiglio vivamente di seguire corsi cosi’ ben strutturati!
“Ho seguito il corso ed é veramente ben fatto! Ottimo anche l’insegnante e la sua capacità di spiegare! Super consigliato per iniziare nel mondo della modellazione 3D.”
*iva inclusa