fbq('track', 'InitiateCheckout');fbq('track', 'Purchase');
Il Master 3D Artist Fundamentals è un percorso di formazione scritto e gestito da sette grandi professionisti operativi in produzioni internazionali.
Avrai l’occasione di studiare con sette 3D Artist provenienti dalle produzioni di Avengers, House of Dragons, Venom, Spiderman, Tom Clancy’s The Division solo per citarne alcuni.
Il nostro Master 3D Artist Fundamentals è il percorso più adatto per chi inizia adesso o per chi ha già visto qualcosa del mondo del 3D, ma cerca un metodo di lavoro professionale e solido.
*iva inclusa
.
Progetti a cui hanno lavorato i nostri tutors.
Studia assieme ai grandi protagonisti delle produzioni internazionali di film e videogames.
7 grandi artisti ti guideranno passo passo da zero fino a scoprire come utilizzare i programmi di produzione e apprendere workflows di lavoro solidi e professionali.
Grazie alla nostra rete di studi: DISTRICT ZERO PRODUCTION NETWORK e la nostra community di CGI Artists professionisti: Shortcut CGI Hub potrai contare sulla formazione più aggiornata e i sui 3D artist professionisti più preparati del settore.Sarai seguito e sostenuto sia durante che dopo il corso e stringerai connessioni professionali importanti e durature.
Al termine del corso sarai in grado di realizzare character completi dalla scultura digitale al rig fino alla fase di animazione, diventerai un abile 3D modeller e texture artist e avrai guadagnato conoscenze solide per realizzare environment, props e accessori.Riuscirai inoltre settare il motore di rendering Arnold, impostare un lighting per l’animazione ed elaborare un prodotto finale grazie alle conoscenze delle tecniche di compositing.
Le lezioni si terranno nel nostro Server privato sulla piattaforma Discord.
A iscrizione effettuata ti invieremo via mail un invito per poter entrare nella classroom.
Dovrai quindi crearti in anticipo un account Discord.
Per affrontare il Master 3D Artist Fundamentals non è necessario avere prerequisiti di alcun tipo.
É necessario avere i softwares. Maya, Adobe 3D painter, Adobe Photoshop e ZBrush installati sul computer prima della partenza del master.
Sarà inoltre necessario un microfono per poter interagire con i docenti durante le lezioni.
Introduzione al software ZBrush. Dall’interfaccia al workflow di utilizzo del programma, un’intensa e dettagliata sessione di preparazione tecnica per affrontare il progetto del corso.
Attraverso nozioni di anatomia artistica, realizzeremo l’intero personaggio con grande attenzione al suo volto e alla sua espressività.
Eseguiremo e completeremo l’abbigliamento e gli accessori del personaggio, lavoreremo sulla sua caratterizzazione e gli conferiremo un senso di vita dato da una posa convincente e una presentazione efficace.
Introduzione a Maya, il programma di modellazione più utilizzato da sempre nell’industria dell’intrattenimento.
Affronteremo insieme e passo passo, tutte le regole di modellazione e scoprirai come modellare con facilità ogni cosa tu desideri.
Guadagnerai sicurezza e consapevolezza su cosa distingue un bravo modellatore da un modellatore fai da te.
Impara a distinguere un modello di qualità da un modello mediocre e imponiti come 3D asset creator di livello superiore.
Svela i segreti del texturing, arte a prima vista semplice, ma insidiosa e affascinante al tempo stesso.
Daremo vita ai modelli realizzati nel corso e li renderemo credibili e vissuti.
Scopriremo insieme, come padroneggiare il texturing PBR (Phisically based rendering) con Adobe 3D painter.
Porteremo sui nostri asset le texture e le mappe necessarie a renderli veri e credibili, rispettando le regole fisiche della luce e dei materiali.
Prima della fase di animazione, assegneremo al nostro character un rig in modo che possa sostenere ogni tipo di acting. Si tratta di un modulo tecnico dove verrà introdotta anche una parte di introduzione alla programmazione in Maya.
Anima e dai vita a characters e creature. Apprendi le basi e i principi fondamentali e poi applica tutto in questo modulo
sul tuo personaggio. Uno dei più interessanti e affascinanti moduli
del corso per metterti in grado sin da subito di sviluppare le tue skills come
futuro animatore dell’industry.
Impariamo a illuminare e a costruire una presentazione efficace dei nostri lavori.
Affronteremo finalmente la presentazione dei nostri progetti, dall’impaginazione delle immagini fino alla pubblicazione sui canali social, tutti i trucchi e i segreti per pubblicare al meglio il nostro lavoro finale e guadagnare impatto sulla visibilità.
Possiamo essere gli artisti più bravi del mondo, ma lo scopo resta e deve essere quello di andare a lavorare.
Studiamo insieme i modi, i metodi e i servizi esistenti per accedere al mondo del lavoro
Crea connessioni importanti tra più di 1000 Cgi Artists professionisti e studenti.
Studia assieme a veri professionisti del settore con carriera certificata.
Accesso continuo ai tutor e alla community, disponibile sempre, anche dopo la fine del corso.
Concludi il tuo percorso di formazione con un portfolio che evidenzia le tue skills.
Concludi il percorso con progetti interni, seguiti da professionisti e integrati nella nostra pipeline produttiva.
Partecipa ai nostri contest, segui webinar mensili e ricevi tutoraggi dal vivo ogni mese.
Lorenzo Argentieri è Senior CFX Artist e Rigger e un rinomato artista, famoso per aver partecipato a Darkest Minds (2018), X-Men: Dark Phoenix (2019) e Venom – La furia di Carnage (2021). Da anni opera nel mondo dei film e come formatore a Shortcut cgi training center.
Clara Lollo è character artist a Couch Heroes studio.
Da sempre si diletta nella realizzazione di personaggi, dal loro design fino alla realizzazione delle loro storie e dei loro mondi.
Ottaviano Brando è celebre per aver partecipato a Avengers: Endgame (2019), Avengers: Infinity War (2018) e Hellboy (2019). Nel 2023 ha fondato Uchi VFX, unendo passione ed esperienza. Ha lavorato a oltre 40 progetti, in aziende come Framestore, Cinesite e Bluezoo.
Alessandro è un character animator con oltre 6 anni di esperienza nel settore dell’animazione, specializzato in progetti di VFX, videogiochi, spot pubblicitari e serie TV. La sua carriera l’ha portato a collaborare con alcune delle più grandi case di produzione come MPC, DNEG e Framestore.
Vanessa Zighetti è altamente specializzata in vfx compositing. Fan del fantasy e da sempre innamorata del cinema, grazie a questa carriera ha potuto lavorare a grandi produzioni e film internazionali di successo. Il suo obiettivo è rendere il percorso degli studenti pratico e semplice.
Ciao a tutti, sono Andrea, sto frequentando il corso in CGI qua su Shortcut. Il corso secondo me, è strutturato al pari se non meglio dei corsi delle accademie che abbiamo qua in Italia. Avendone frequentati alcuni negli anni, posso dire che sono trattati bene ed in modo approfondito, tutti gli aspetti della produzione dalle basi al livello attualmente richiesto dall’industria, con molta attenzione allo sviluppo delle skills degli studenti e con attenzione a quelle che possono essere le difficoltà durante il percorso. A differenza di altre realtà i docenti danno più importanza all’apprendimento dei concetti che non solo allo svolgimento dell’asset che viene assegnato di volta in volta. Oltre alla disponibilità dei docenti, anche fuori dall’orario delle lezioni, mi è piaciuto molto il fatto che l’aiuto non arriva solamente dai docenti ma da tutta la community il che crea un ambiente di mentoring costante. Lo consiglio a tutti quelli che vogliono imparare le basi ma anche a chi vuole consolidare e sviluppare quelle che già possiede, di certo vi accorgerete di quanto si possa migliorare con un corso come questo.
Piacere sono Sebastiano Daniel e ho 21 anni. Tutt’ora partecipo ad un corso di ShortCut e devo dire che confronto alle altre accademie che ho partecipato in passato è nettamente qualcosa di diverso, partendo da gli insegnanti che sono molto simpatici, sempre disponibili, gentili e certe volte fin troppo pazienti (Grazie di tutto). Una cosa che ho notato di ShortCut è che non puntano soltanto ad avere il compito o l’esercizio finito (come a scuola) ma che tu apprenda la nozioni prese a lezione e andare a capire il meccanismo dietro ad esse. Consiglio al 100% questo corso/accademia a tutte le persone che si interfacciano con questo mondo, posso assicurarvi che NON ve ne pentirete.
Ciao a tutti , sono Christian e frequento il master in CGI qua su Shortcut. Il corso ( già a chiamarlo corso è riduttivo ) raccoglie tutte le fondamenta della CGI e le sviscera una a una . Per ogni argomento , dalla scultura digitale , alla modellazione con maya al texturing ecc.. troverete insegnanti professionisti che partendo dalla base vi porteranno già ad un buon livello di conoscenze per iniziare a farvi un ottimo portfolio. Tutti gli insegnanti sono estremamente disponibili a spiegare e rispiegare tutti i concetti e a revisionare i lavori con feedback anche fuori orario di corso. Se state cercando un percorso di studi in CGI ,in italiano , da casa , di una completezza del genere siete nel posto giusto! Provate e non ve ne pentirete.
Per affrontare il Master 3D Artist Fundamentals non è necessario avere prerequisiti di alcun tipo.
É necessario avere i softwares. Maya, Adobe 3D painter, Adobe Photoshop e ZBrush installati sul computer prima della partenza del master.
Sarà inoltre necessario un microfono per poter interagire con i docenti durante le lezioni.
No, per seguire questo corso non sono necessarie conoscenze pregresse. Il corso parte da zero ed è adatto sia per chi comincia ora ad avvicinarsi alla CG che per chi ha già una preparazione Junior/ mid.
Si tutti i costi di iscrizione ai nostri master e workshop sono rateizzabili.
Compila il form sottostante e prenota una call con noi per saperne di più.
Le lezioni si terranno sul nostro server privato Discord. É necessario quindi sottoscrivere un account Discord per partecipare alle lezioni.
Si lelezioni sono tutte online dal vivo. Puoi interfacciarti con il tutor sia durante che dopo le lezioni e anche al termine del corso. Ogni lezione viene registrata e le registrazioni vengono restituite agli studenti al termine di ogni lezione.
Le lezioni si tengono il Lunedì, il Mercoledì e il Venerdì dalle 20:00 alle 22:00 per 9 mesi a partire dalla prima data di lezione.
Alla fine del corso saprai creare Fx di qualità professionale in Houdini, ma avrai acquisito competenza anche nello shading,nel lighting, nel rendering e nel compositing.
Dopo i nove mesi di lezioni, si avvia un periodo di sviluppo della propria tesina personale, sempre sotto la supervisione dei tutors.
*iva inclusa
Text box item sample content